PRODUZIONI E RICONOSCIMENTI

 Ti Garba! – Il Blend

Quest’olio è ottenuto dai frutti di due oliveti posti sulle colline di Montecatini Alto e di Montevettolini. Esso rappresenta alla perfezione la natura e la tradizione della Valdinievole, in cui le qualità di leccio e frantoio creano un prodotto equilibrato e dalle elevate qualità organolettiche.

  • 2017: vincitore del Concorso Internazionale “Olio Terra di Cicerone”.
  • 2018: certificazione IGP e selezione Slow Food.
  • 2018: 3° classificato al Concorso Internazionale “Olio Terra di Cicerone”.
  • 2019: 1° classificato “Mont’olio – l’Olio piu buono”
  • 2019: certificazione IGP e “Condotta Slow Food”
  • 2020: 3° classificato “Mont’olio – l’Olio piu buono”

Le bottiglie sono disponibili in formati da 500/250/100 ml in vetro.

L’etichetta è prodotta in carta riciclata e le bottiglie sono tutte antiolio e lavabili.

Gualtiero Primo – Il monovarietale di Frantoio

“Gualtiero Primo” proviene da un unico oliveto con piante quasi esclusivamente secolari, una dolce collina della Valdinievole che ci regala un prodotto notevole, un monovarietale di frantoio dal carattere deciso. Un Extra Vergine armonico dal gusto equilibrato, con amaro e piccante decisamente presenti che impreziosiscono un gradevole sentore di carciofo.

Quest’olio porta il nome di mio padre a cui ho dedicato questo prodotto per ringraziarlo di tutto ciò che mi ha insegnato.

  • 2017: riceve una “Menzione Speciale” per qualità al concorso internazionale “Olio Terra di Cicerone”.
  • 2018: certificazione IGP e selezione Slow Food.
  • 2019: certificazione IGP e “Condotta Slow Food”
  • 2020: 2° classificato “Mont’olio – l’Olio piu buono”

Viene imbottigliato in un elegante formato da 500ml, con tappo antirabbocco.

L’etichetta è prodotta in carta riciclata e le bottiglie sono tutte antiolio e lavabili.

Il Biondo – Il Non Filtrato

“Il Biondo” è il nostro extra vergine che non viene sottoposto a processo di filtratura, contiene quindi particelle del frutto dell’oliva che con il tempo possono depositarsi sul fondo della bottiglia.

Ha una raccolta tardiva rispetto agli altri extra vergini di nostra produzione e, per questo motivo, è caratterizzato da promufi meno intensi e da sapori più dolciastri. Ideale il suo utilizzo in cucina, specialmente per la preparazione di dolci.

Viene prodotto nelle località di Empoli, Pescia e Serravalle Pistoiese, dalle varietà di leccio, frantoio e moraiolo e prende il nome del padre di mio Zio.

Viene commercializzato in bottiglie da 500ml, con tappo antirabbocco ed etichetta plastificata/lavabile/antiolio.